Follow Us

CUS PALERMO

PROGETTI UE: si è tenuto il secondo TMP Mentors a Cipro

Si è tenuto il 17 e il 18 Novembre 2025 a Nicosia (Cipro) il 2° Consortium meeting del progetto Erasmus + Sport “MENTORS” (Multi-actors Educational Impact models for children). ll Cus Palermo è coordinatore di un partenariato internazionale che include organizzazioni da Italia, Spagna, Cipro, Portogallo, Olanda e Germania. Il progetto della durata di 30 mesi, ha come obiettivo quello di fornire ad arbitri, allenatori e genitori delle skills trasversali per essere dei modelli di trasmissione di valori sportivi sani per bambini ed adolescenti ed ispirarli nel loro percorso sportivo.

Due giorni fondamentali di confronto per i partners, che si sono riuniti per fare il punto della situazione sull’avanzamento delle attività del progetto. Trai i temi centrali discussi: l’avanzamento delle attività di disseminazione e comunicazione, l’espletamento dei focus group condotti da ogni partner del progetto nelle nazioni di riferimento e la programmazione delle sessioni di formazione e piloting sul campo. Per restare aggiornati sul progresso di questo progetto seguire i canali social del CUS Palermo.

ENGLISH VERSION

The 2nd Consortium meeting of the Erasmus + Sport project ‘MENTORS’ (Multi-actors Educational Impact models for children) was held on 17 and 18 November 2025 in Nicosia (Cyprus). Cus Palermo is the coordinator of an international partnership that includes organisations from Italy, Spain, Cyprus, Portugal, the Netherlands and Germany. The 30-month project aims to provide referees, coaches and parents with the transferable skills to be role models for healthy sporting values for children and adolescents and to inspire them in their sporting careers.

These were two crucial days of discussion for the partners, who met to take stock of the progress of the project’s activities. Among the key topics discussed were the progress of dissemination and communication activities, the completion of focus groups conducted by each project partner in their respective countries, and the planning of training and piloting sessions in the field. To stay up to date on the progress of this project, follow the CUS Palermo social media channels.

TORNA ALLA HOME UE